Viaggi / Korakané / Europa / Norvegia

Trekking nelle Lofoten selvagge

1 Agosto 2026 - 8 Agosto 2026

Le Lofoten sono un mosaico di paesaggi estremi: montagne che si tuffano nel mare, villaggi di pescatori sospesi tra passato e presente, spiagge di sabbia bianca lambite da acque cristalline.
Andremo alla scoperta della parte occidentale dell’arcipelago, la più spettacolare e selvaggia, percorrendo i sentieri più suggestivi e raggiungendo panorami che non hanno eguali al mondo.

Il Trekking alle Lofoten è un viaggio di 8 giorni tra fiordi, spiagge bianche e montagne a picco sul mare, nel cuore del Circolo Polare Artico.

Un’avventura unica che unisce escursioni panoramiche, natura selvaggia e il fascino senza tempo della Norvegia del Nord.

“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”

  • Sabato 1 agostoclicca per i dettagli

    Partenza da Milano con volo di linea e scalo a Oslo. Nel pomeriggio proseguiremo con il volo interno verso Bodø, la porta d’ingresso dell’arcipelago delle Lofoten. Una volta arrivati ritireremo le auto a noleggio e ci trasferiremo nel centro di Bodø, cittadina costiera affacciata sul Mare di Norvegia. Sistemazione in albergo e pernottamento.

  • Domenica 2 agostoclicca per i dettagli

    La mattinata sarà dedicata a Bodø, vivace città portuale affacciata sul Mare di Norvegia. Poco distante potremo ammirare il Saltstraumen, celebre per essere uno dei vortici di marea più potenti al mondo. Qui le correnti, costrette a passare attraverso uno stretto di soli 150 metri, generano mulinelli e onde spettacolari: un fenomeno naturale raro e sorprendente. Nel primo pomeriggio ci imbarcheremo sul traghetto che ci porterà alle Lofoten. La traversata, della durata di circa tre ore e mezza, ci permetterà di godere di panorami suggestivi fino al nostro arrivo nella parte meridionale dell’arcipelago. Nel tardo pomeriggio, breve passeggiata per scoprire il caratteristico villaggio di Å, ultimo borgo abitato all’estremo sud delle isole. Sistemazione in lodge, cena libera e pernottamento.

  • Lunedì 3 agostoclicca per i dettagli

    La giornata inizierà con l’escursione al Reinebringen, una delle montagne più celebri e riconoscibili delle Lofoten. La salita, breve ma intensa, ci porterà in cima a un balcone panoramico unico, con vista mozzafiato sul villaggio di Reine e i fiordi che lo circondano. Dopo una sosta per goderci lo scenario, rientreremo con calma al punto di partenza. Nel pomeriggio ci sposteremo verso la costa per una passeggiata lungo la splendida spiaggia di Ramberg, famosa per la sua sabbia bianca e le acque turchesi che creano un contrasto sorprendente con le montagne a picco sul mare. Un luogo perfetto per rilassarsi e lasciarsi incantare dal paesaggio artico. Al termine della giornata rientreremo nel nostro lodge, dove ci attenderà una cena conviviale tutti insieme, occasione ideale per condividere le emozioni vissute e prepararci alle avventure dei giorni successivi.


    5km | +500m | -500m | Quota max: 450m

  • Martedì 4 agostoclicca per i dettagli

    Oggi affronteremo una delle escursioni più suggestive e panoramiche delle Lofoten: la salita al Munken (770 m) passando dal rifugio di Munkebu Hut. Il sentiero prende avvio dal villaggio di Sørvågen e si snoda attraverso una grande varietà di ambienti: tratti di bosco, rocce, laghi alpini e zone più selvagge. Dopo un primo tratto in salita, raggiungeremo il pittoresco Munkebu Hut, in una splendida posizione affacciata sui laghi circostanti. Da qui il percorso continua a salire con pendenze mai troppo impegnative, alternando tratti pianeggianti a facili saliscendi. Con il procedere della salita, i panorami si apriranno sempre di più, fino a raggiungere la vetta del Munken.

    Dalla cima, nelle giornate limpide, si potrà godere di una visuale a 360° che spazia dai fiordi profondi fino alle vette più aguzze delle Lofoten: un colpo d’occhio che ripaga di ogni sforzo. Rientro lungo lo stesso percorso fino a Sørvågen.


    12km | +860m | -860m | Quota max: 797 m

  • Mercoledì 5 agostoclicca per i dettagli

    Oggi ci dedicheremo a un’escursione tra le più panoramiche della parte meridionale delle Lofoten: la salita al Veinestind, una vetta poco frequentata che regala viste straordinarie su Reine e i fiordi circostanti. Il sentiero si sviluppa tra boschi, rocce e tratti umidi che rendono il cammino più lento ma affascinante. Superata la parte iniziale lungo il fiordo e i piccoli laghi, il percorso prende quota gradualmente, alternando passaggi su roccia e tratti erbosi fino a raggiungere un ampio altopiano. Da qui l’itinerario prosegue in direzione della cresta, con alcuni brevi tratti più ripidi ma mai tecnici, fino a toccare la cima del Veinestind. Dalla vetta si apre uno spettacolo unico: la vista abbraccia Reine, i laghi interni e l’intreccio di fiordi che rendono questa parte delle Lofoten una delle più iconiche dell’intero arcipelago.

    Rientro lungo lo stesso percorso, con tempo per soste fotografiche e momenti di relax in quota.


    10km | +755m | -755m | Quota max: 730m

  • Giovedì 6 agostoclicca per i dettagli

    Dal villaggio di Vindstad, raggiungibile in barca attraverso i fiordi, ci incammineremo verso una delle spiagge più spettacolari delle Lofoten: la selvaggia Bunes Beach. Dopo un breve passo che conduce oltre la collina, il sentiero si apre su una vasta vallata erbosa che ci porterà fino alla spiaggia, un luogo suggestivo incorniciato da montagne verticali e aperto sull’oceano. Dopo una sosta rigenerante sulla spiaggia, proseguiremo lungo un sentiero che sale verso la cresta panoramica. Il percorso diventa più ripido man mano che guadagniamo quota e presenta alcuni passaggi che richiedono attenzione, ma senza difficoltà tecniche. Dalla vetta lo spettacolo sarà indimenticabile: una vista a 360° che abbraccia Bunes Beach, Kjerkfjord e l’oceano aperto. Rientro a Vindstad nel pomeriggio e ritorno in barca verso il lodge.


    10.5km | +600m | -600m | Quota max: 600m

  • Venerdì 7 agostoclicca per i dettagli

    Dedicheremo la mattinata a scoprire gli ultimi angoli panoramici delle Lofoten, con una bellissima escursione alla spiaggia di Kvalvika, una magnifica distesa di sabbia incastonata tra pareti rocciose. Nel pomeriggio raggiungeremo il porto per imbarcarci sul traghetto di rientro verso Bodø. La traversata di circa tre ore e mezza sarà un’ulteriore occasione per ammirare dall’acqua le Lofoten che si allontanano all’orizzonte. Arrivo a Bodø in serata, sistemazione in albergo e pernottamento.

  • Sabato 8 agostoclicca per i dettagli

    Purtroppo è tempo di salutarci. Dopo la colazione ci trasferiremo in aeroporto a Bodø per imbarcarci sul volo di rientro in Italia.
    Concluderemo così un viaggio indimenticabile tra le montagne e i fiordi delle Lofoten, portando con noi i ricordi e le emozioni vissute in questi giorni intensi.

Stato
Confermato
Quota di partecipazione
euro 2300,00 ( minimo 8 )
La quota comprende
  • Volo A/R
  • Traghetto Bodø – Moskenes – Bodø
  • Auto a noleggio per tutta la durata del viaggio
  • Tutti i pernottamenti: hotel 4**** a Bodø e lodge alle Lofoten in camere doppie
  • Due guide escursionistiche italiane per tutto il viaggio
La quota non comprende
  • Extra in genere
  • Pasti e bevande
  • Assicurazione di viaggio e infortuni durante il trekking
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota comprende"
I nostri alberghi

Bodo: Radisson Blu Bodo
Lofoten: Lofoten Planet Boutique Hotel

Documenti necessari
  • Carta d’identità senza timbro di rinnovo valida per l’espatrio
Informazioni utili

Un trekking pensato per escursionisti in buona forma fisica, pronti a camminare più giorni consecutivi tra salite e discese. Non sono richieste competenze tecniche né attrezzatura alpinistica, ma resistenza e spirito di adattamento: i terreni possono essere fangosi o scivolosi, tipici dell’ambiente artico.
  • Livello di difficoltà: media (5–6 ore di cammino al giorno)
  • Dislivelli: fino a +860 m al giorno
  • Percorsi: sentieri di montagna e costieri, senza difficoltà tecniche ma con tratti ripidi e terreno irregolare
  • Pernottamenti: cottage in camere doppie

I voli sono operati dalle principali compagnie europee con partenza da Milano Malpensa e scalo a Oslo. Proseguiremo quindi con un volo interno fino a Bodø, porta di accesso alle isole Lofoten.

  • Andata sabato 1 agosto 2026: Milano Malpensa - Oslo - Bodø
  • Ritorno sabato 8 agosto 2026: Bodø - Oslo - Milano Malpensa

I voli includono bagaglio da stiva. Gli orari definitivi verranno comunicati al momento della conferma del viaggio.

N.B. L'itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto