Viaggi / Korakané / Europa / Turchia

Turchia memorie di un sultano

9 Maggio 2026 - 16 Maggio 2026

Ricca di antichi monumenti lasciati in eredità da numerosi imperi e dotata di scenari che non mancano mai di stupire, la Turchia è una destinazione sorprendente, un territorio di confine che unisce la storia e i modi di vivere di due continenti: l’Asia e l’Europa.

Un emozionante itinerario di otto giorni alla scoperta delle più grandi meraviglie della Turchia, un territorio a confine tra due continenti che unisce una storia millenaria a paesaggi mozzafiato. Dal gioiello di Istanbul, l’antica Costantinopoli, all’impressionante zona della Cappadocia, conosciuta nell’immaginario comune per le sue mongolfiere che colorano il cielo all’alba, il tour attraverserà territori belli da togliere il fiato, che lasceranno tutti a bocca aperta.  La sua vibrante cultura, il suo famoso cibo e la sua vasta storia affascinano tutti coloro che si avventurano qui, insieme a luoghi fiabeschi come la cascata di Pamukkale e l’antica città di Efeso, una delle località archeologiche più frequentate di tutta la Turchia.

ISTANBUL – ANKARA – MUSEO ALL’APERTO DI GOREME – VALLE DI AVCILAR E I SUOI CAMINI DELLE FATE – PAMUKKALE – EFESO

“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”

  • Sabato 9 maggioclicca per i dettagli

    All'orario concordato, partenza in autopullman in direzione aeroporto di Torino. All'arrivo, disbrigo delle pratiche aeroportuali e imbarco sul volo per Istanbul. All'arrivo, incontro con la guida e  visita del Grand Bazar, il mercato più grande di Istanbul, costituito da una serie di souks (dei mercati più piccoli) al coperto e da tante strette viuzze lungo le quali si posizionano i venditori ambulanti. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

  • Domenica 10 maggioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della sorprendente e intramontabile Istanbul. Storicamente nota anche come Bisanzio e Costantinopoli, è stata la capitale di molti imperi del passato. I resti degli antichi splendori sono ancora oggi visibili nelle straordinarie ricchezze architettoniche perfettamente conservate nel cuore della città. Tra le bellezze della città, ricordiamo l'Ippodromo, che originariamente costituivail vero centro di Costantinopoli, mentre oggi ospita l’Obelisco di Teodosio (un monolito di porfido alto 26 metri, decorato con geroglifici e proveniente dall’Egitto), la Colonna Serpentina (che Costantino portò qui dal Santuario di Apollo a Delfi), e la Colonna di Costantino VII (alta una trentina di metri ed un tempo decorata con lastre di bronzo dorato). Esso costeggia lateralmente la Moschea Blu, la moschea più importante di Istanbul, inaugurata nel 1617. Simbolo della città è sicuramente Santa Sofia, edificata da Giustiniano tra il 532 e 537, è un meraviglioso esempio d'arte bizantina. Con i suoi quattro minareti e la sua imponente cupola (con un diametro che supera i 30 metri), rappresenta l'immagine più caratteristica della metropoli turca. Al termine, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al Palazzo di Topkapi, il miglior riflesso dell'epoca imperiale a Istanbul che simbolizza il potere di Costantinopoli come sede dell'Impero Ottomano. Termineremo la giornata con la visita della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

  • Lunedì 11 maggioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Incontro con la guida e attraversamento del Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro a Roma e alla Moschea di Solimano Magnifico, uno dei più grandi e conosciuti Sultani ottomani, costruita dal più famoso architetto imperiale Mimar Sinan; alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 rappresentante uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico, e al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Gita sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Pranzo in ristorante presso il Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Partenza in pullman per Ankara, capitale della Turchia, importantissima metropoli cosmopolita e crocevia di culture diverse (420 km). Si attraverserà il Ponte Euroasia, famoso per il suo panorama. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

  • Martedì 12 maggioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Incontro con la guida e visita del museo archeologico di Ankara (detto anche il Museo delle civiltà anatoliche), allestito all’interno di un ex bazar al coperto. Il museo racchiude un’affascinante collezione di manufatti e utensili risalenti al neolitico, oltre a testimonianze di diverse culture che nel corso dei millenni hanno contribuito a dar forma alla civiltà anatolica, tra cui reperti ittiti, greci, romani e bizantini. Pranzo in ristorante. Partenza per la Cappadocia (300 Km), territorio posto al centro della Turchia e nel cuore dell’Anatolia, con una sosta al Lago Salato. Visita di Ozkonak (o Saratli), uno dei numerosi complessi di rifugi sottoterra conosciuti come città sotterranee. La Città sotterranea di Ozkonak è stata costruita sulle ripide pendici settentrionali del monte Idiş, dove sono presenti spessi strati di granito vulcanico e tufo. Le gallerie sono sparse su una vasta area e sono collegate tramite tunnel. A fine giornata, faremo una tappa a Chez Galip, un luogo affascinante più che un semplice museo di ceramiche dipinte a mano, rinomate per la loro bellezza e qualità. Qui avremo l’opportunità di incontrare Galip, un personaggio davvero singolare, e sperimentare la creazione di ceramiche insieme agli studenti sotto la sua guida eccentrica. Un’esperienza che va oltre la semplice visita, ed entra nel cuore della tradizione artistica locale. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in hotel e pernottamento.

  • Mercoledì 13 maggioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Partenza per la visita della Valle di Dervent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi. Visiteremo il Museo all’aperto di Göreme, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, un insieme di chiese, cappelle e monasteri scavati nella roccia, nato come importante insediamento religioso bizantino e diventato poi luogo di pellegrinaggio, famoso soprattutto per le sue chiese rupestri ricche di affreschi. Si vedranno anche Uçhisar, un antico villaggio scavato nella roccia, la valle di Avcilar, e i famosissimi "Camini delle fate", alti coni di tufo a forma di fungo e ombrello, sormontati da una pietra: pinnacoli che svettano verso il cielo come camini di abitazioni costruite da magiche creature. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita di Valle di Guvercinlik e alla Valle dell’Amore: proprio qui, nel mezzo di un vigneto, si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Termineremo con la Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia dove sono presenti centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese ubicate in grotte rupestri. Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Trasferimento per il rientro in hotel. Cena e pernottamento.

  • Giovedì 14 maggioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento) uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline.  Partenza per Pamukkale (620 Km), con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani, oggi museo. Pranzo in ristorante. Visita all’antica Hierapolis, che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea: qui si ha l'impressione che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana si siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Possibilità di usufruire della piscina termale. Cena e pernottamento.

  • Venerdì 15 maggioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Efeso (200 Km), dove seguirà la visita dell’antica città, una delle località archeologiche più frequentate di tutta la Turchia e luogo dove la storia delle civiltà che si sono affacciate lungo le sponde del Mediterraneo ha lasciato profonde e durature tracce nel corso dei secoli. Si visiteranno il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Trasferimento in hotel a Izmir, cena e pernottamento.

  • Sabato 16 maggioclicca per i dettagli

    Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto ad Izmir e disbrigo delle pratiche aeroportuali. Imbarco sul volo con scalo ad Istanbul con destinazione Milano. All'arrivo, trasferimento ai luoghi d'origine. TERMINE DEI SERVIZI

Mappa
Stato
In via di conferma
Quota di partecipazione
euro 1890,00 ( minimo 20 )
Supplemento singola

euro 290

La quota comprende
  • Trasferimento A/R
  • Volo A/R
  • Minibus confort
  • Pernottamento in hotel
  • Visite guidate come da programma
  • Ingressi ai siti di interesse
  • Pensione completa (tutte le colazioni, 7 cene e 6 pranzi)
  • Guida parlante italiano
  • Battello privato per la gita sul Bosforo
  • Accompagnatore Korakanè per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
  • Bevande
  • Extra in genere
  • Mance per la guida e l'autista, 25 euro per persona da pagare in loco
  • Tasse aeroportuali: 150 euro
  • Assicurazione annullamento pari al 7% del pacchetto di viaggio
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”
I nostri alberghi

  • Istanbul: Hotel Venera 4**** o similare
  • Ankara: Hotel Mercure Kizilay 4**** o similare
  • Cappadocia: Hotel Crowne Plaza 5***** o similare
  • Pamukkale: Hotel Richmond 5***** o similare
  • Izmir: Hotel Blanca 4**** o similare

Documenti necessari
  • Passaporto con validità di 6 mesi dalla data di scadenza
  • Carta d’identità senza timbro di rinnovo valida per l’espatrio
Informazioni utili

Voli con compagnia Turkish Airlines:

  • 9 maggio: Torino ore 10:15 - Istanbul ore 14:15
  • 16 maggio: Izmir ore 12:55 - Istanbul ore 14:25 / Istanbul ore 16:15 - Milano Malpensa ore 18:10

N.B. L'itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto