Viaggi / Korakané / Mondo / Argentina

Patagonia: fascino selvaggio

10 Gennaio 2024 - 22 Gennaio 2024

Un grande viaggio nelle aree naturalistiche più affascinanti del Continente sudamericano.

Le Riserve di Punta Tombo e Peninsula Valdés, le colonie di elefanti marini e pinguini, le immense distese patagoniche e i grandiosi paesaggi del Parco nazionale Los Glaciares.

Si comincia con l’eleganza monumentale di Buenos Aires e si finisce a Ushuaia, la “fin del mundo”

Siate viaggiatori, noi pensiamo a tutto il resto

  • Mercoledì 10 Gennaioclicca per i dettagli

    Partenza da Bra e Torino in bus, all'orario concordato, per l'aeroporto di Milano. Disbrigo delle pratiche doganali ed imbarco sul volo in direzione Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.

  • Giovedì 11 Gennaioclicca per i dettagli

    Arrivo all'aeroporto internazionale di Buenos Aires. Incontro con la guida locale, pranzo in ristorante e trasferimento in hotel. Pomeriggio dedicato alla prima visita della città: Buenos Aires è una megalopoli di tredici milioni di abitanti includendo tutta l’area metropolitana ed è anche una delle città più eleganti del Sud America. Il pittoresco quartiere italiano di La Boca sarà il nostro punto di inizio per la passeggiata urbana, sebbene siano rimasti in pochi gli antichi abitanti genovesi che vivono ancora in questa zona. Passeremo per la Calle il Caminito come testimonianza di uno scenario etnico-culturale lasciato ancora intatto. Pranzo in ristorante. Tappa obbligatoria è la Plaza de Mayo, testimone d'importanti fatti della storia argentina, circondata da edifici rappresentativi, come il Cabildo, la Cattedrale e la Casa Rosada, sede della presidenza della nazione. Raggiungeremo poi la Recoleta, elegante quartiere dove si trovano innumerevoli locali di vario genere oltre al celebre cimitero, la chiesa coloniale El Pilar, e San Telmo. Quest'ultimo è uno dei quartieri più antichi nelle cui case coloniali risiedono artisti ed artigiani, ricco di caratteristiche “milongas”, luogo di ritrovo per gli appassionati del tango. Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.

  • Venerdì 12 Gennaioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto nazionale di Aeroparque e proseguimento con volo per Trelew. All’arrivo, partenza per l’escursione a Punta Tombo, la più grande colonia di pinguini della Patagonia: è veramente uno spettacolo unico osservare milioni di pinguini sulle scogliere a strapiombo sul mare! Trasferimento in Hotel a Puerto Madryn. Cena in hotel o in ristorante locale. Pernottamento.

  • Sabato 13 Gennaioclicca per i dettagli

    Prima colazione in hotel.  Intera giornata di escursione guidata alla Peninsula Valdes dove si potrà osservare la caratteristica fauna locale, ricchissima di uccelli, foche, leoni marini, nandu e guanacos. Pranzo in corso di escursione. Una terra asciutta e selvaggia, battuta dal vento dell’Ovest, questa zona è un susseguirsi di golfi e scogliere, baie e lagune che di tanto in tanto sono interrotti da spiagge ghiaiose. Habitat naturale di specie protette, questo luogo è il vero paradiso di tutti gli amanti della natura, ma soprattutto della fauna marina. Nel 1999 questo lembo di terra dalla forma inusuale è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ed è una delle zone dell’Argentina che conserva l’aspetto che questa terra aveva prima dell’arrivo dei conquistadores spagnoli. Tempo a disposizione per la cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.

  • Domenica 14 Agostoclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per El Calafate, deliziosa cittadina all’interno del paesaggio patagonico della pre-cordigliera: pianure sconfinate, luoghi di selvaggia ed incontaminata bellezza e fauna ricchissima sono le caratteristiche della Patagonia, un'area sconfinata e scarsamente popolata che abbraccia tutto il Sud dell'Argentina fino alla terra del fuoco. Pranzo libero in corso di escursione. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

  • Lunedì 15 Gennaioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Giornata dedicata alla navigazione in catamarano sul braccio nord del lago Argentino che ci porterà ad osservare da vicino, fino quasi a toccarli, i ghiacciai Upsala e Spegazzini: non potremo che rimanere increduli di fronte a questo spettacolo naturale. Enormi masse di ghiaccio che galleggiano sull'acqua in una calma eterea, interrotta ogni tanto da tonfi fragorosi di lastre di ghiaccio che si staccano precipitando giù nell’acqua fino a formare nuovi iceberg. La navigazione prevede la discesa a terra nella “Base Spegazzini” dalla quale, dopo un breve sentiero di circa 300 metri, si arriverà al nuovissimo Rifugio Spegazzini, un incredibile punto di osservazione di tutta la baia e dei ghiacciai circostanti. Qui sarà servito il pranzo. Per godere ancora di più della fantastica e incontaminata bellezza della zona, sarà possibile tornare al punto d’imbarco attraverso il “trekking della montagna”, un sentiero boscoso di media difficoltà di circa 700 metri, lungo il quale vi sono vari punti di osservazione dell’immensa natura che circonda la baia. Rientro in hotel nel primo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

  • Martedì 16 Gennaioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Intera giornata dedicata all'escursione sul ghiacciaio Perito Moreno. Pranzo libero in corso di escursione. Il Perito Moreno è l’attrattiva principale del Parco Nazionale Los Glaciares, formato da diversi ghiacciai che, scendendo dal campo continentale patagonico sud (una distesa di ghiaccio di circa 300 chilometri quadrati in cima alle Ande), sboccano nei laghi Viedma e Argentino. La caratteristica principale del ghiacciaio Perito Moreno è la sua accessibilità: il fronte, di 3 km di larghezza, 70 metri d’altezza per 35 km di profondità è incredibilmente osservabile da pochi metri! Questo è il punto perfetto dove poter osservare direttamente grossi iceberg che si staccano fragorosamente dal suo fronte. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Mercoledì 17 Gennaioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Al mattino, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea in direzione Ushuaia, la città più australe del mondo, una porta aperta verso l'immensa e misteriosa Antartide. Situata sulla riva del Canale Beagle, è circondata da forme naturali che danno veramente l'impressione di essere arrivati alla fine del mondo. Pranzo libero. All’arrivo, incontro la guida locale e trasferimento all'hotel. Cena e pernottamento.

  • Giovedì 18 Gennaioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Partenza per l'escursione al Parco nazionale della Terra del fuoco, luogo alle porte della città caratterizzato da alberi deformati dal vento e di diverse specie floreali. Nel parco convivono le volpi dal manto colorato, i conigli selvatici, i castori e le oche. Pranzo tipico a base di carne asada presso il ristorante La Estancia. Pomeriggio dedicato all'escursione in navigazione sul Canal Beagle, fino a raggiungere il faro Les Éclaireurs alto 11 metri, da dove si possono avvistare i leoni marini, i cormorani e numerose altre specie d'uccelli.  Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

  • Venerdì 19 Gennaioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Buenos Aires. Pranzo libero. All'arrivo, previsto nel tardo pomeriggio, seguirà uno spettacolo di Tango con la cena inclusa. Trasferimento in hotel e pernottamento.

  • Sabato 20 Gennaioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Raggiungeremo il porto di Buenos Aires da dove partiremo per Colonia del Sacramento (50 minuti navigazione) approdando quindi in Uruguay. All'arrivo, visita guidata della città e della celebre Plaza de Toros: costruita nel 1908 come parte del più grande complesso turistico Real de San Carlos, l'arena in stile moresco aprì al pubblico nel 1910, con i tori spediti dalla Spagna per esibirsi nel sanguinoso intrattenimento. L'anello stesso aveva un diametro di 50 metri e aveva posti a sedere per oltre 8.000 spettatori. Pranzo in ristorante. Rientro a Buenos Aires. Cena libera e pernottamento in hotel.

  • Domenica 21 Gennaioclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Mattinata a disposizione per escursioni facoltative, relax o shopping. All´ora stabilita, trasferimento per l'Aeroporto Internazionale per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

  • Lunedì 22 Gennaioclicca per i dettagli

    Rientro in Italia e trasferimento ai luoghi di origine.

Mappa
Stato
In via di conferma
Quota di partecipazione
euro 5950,00 ( minimo 10 )
Supplemento singola

euro 980

La quota comprende
  • Trasferimento A/R
  • Volo A/R
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Accompagnatore Korakané per tutta la durata del viaggio
  • Visite guidate come da programma
  • Pernottamento in hotel
  • Minibus confort
  • Guida in italiano per tutta la durata del tour
  • Pasti come da programma: tutte le colazioni / 4 pranzi / 6 cene
  • Tutte le escursioni come da programma
  • Hotel categoria 4 stelle
La quota non comprende
  • Mance
  • Bevande
  • Extra in genere
  • Assicurazione annullamento pari al 7% del pacchetto di viaggio
  • Tasse aeroportuali: 350 euro
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota comprende"
I nostri alberghi

Buenos Aires: NH Latino o similare
Puerto Madryn: Dazzler by Wyndham Puerto Madrin o similare
El Calafate: Alto Calafate Hotel o similare
Ushuaia: Fueguino Hotel Patagonico o similare

Documenti necessari
  • Passaporto con validità di 6 mesi dalla data di scadenza

N.B. L'itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto