Viaggi / Korakané / Italia / Trentino-Alto Adige

Merano e la Festa dei Masi in Fiore

24 Aprile 2026 - 26 Aprile 2026

Un weekend tra castelli, giardini e masi in fiore: il volto più autentico dell’Alto Adige.

 Da Bolzano a Merano, visiteremo luoghi ricchi di storia e fascino: l’incantevole Castel Roncolo, con i suoi affreschi profani unici in Europa, il suggestivo centro di Merano con i suoi portici e passeggiate panoramiche, i Giardini di Castel Trauttmansdorff, vera oasi botanica ai piedi delle Alpi, e la città fortificata di Glorenza, gioiello medievale perfettamente conservato. Il viaggio culmina con la partecipazione alla Festa dei Masi in Fiore, un’occasione speciale per scoprire la cultura contadina locale tra degustazioni, tradizioni e paesaggi in piena fioritura.

“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”

  • Venerdì 24 aprileclicca per i dettagli

    All’orario concordato, ritrovo con i partecipanti a Bra e Torino. Sistemazione in autopullman e partenza via autostrada per Bolzano, con soste lungo il percorso. All'arrivo, tempo libero per il pranzo e per uno sguardo alla città con l'accompagnatore sempre a disposizione. Nel primo pomeriggio, ingresso e visita guidata di Castel Roncolo: in questo luogo si ammirerà il più vasto ciclo di affreschi profani del Medioevo, che raccontano scene di vita cortese, tornei, leggende cavalleresche e amori nobili. Camminando tra torri, cortili e passaggi fortificati, scopriremo l’architettura medievale perfettamente conservata in un castello arroccato su uno sperone roccioso che domina Bolzano, oltre alle antiche sale arredate che ci faranno immergere in una perfetta atmosfera storica. Al termine della visita, proseguimento in pullman in direzione Merano. All'arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

  • Sabato 25 aprileclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Inizieremo la giornata con la visita guidata dei giardini Trauttmansdorff. Esploreremo oltre 80 ambienti botanici provenienti da tutto il mondo, disposti su terrazzamenti panoramici con una vista pazzesca sulle montagne dell'Alto Adige. Passeggiando tra piante esotiche, scenografici laghetti, grotte sensoriali e opere d’arte nel verde, vivremo un’esperienza immersiva tra natura, bellezza e creatività. Rientro nel centro di Merano e visita guidata della cittadina, con il fascino dei suoi Portici medievali, il Duomo di San Nicolò e la tranquilla Cappella di Santa Barbara. Attraverseremo le antiche porte cittadine e ci godremo la vista panoramica dalla Passeggiata Tappeiner fino alla Torre della Polveriera. A seguire, tempo libero per il pranzo in città. Nel pomeriggio, trasferimento a Glorenza e visita con l'accompagnatore. Passeggiando per Glorenza, considerata come una delle più piccole città d’Italia, si potranno ammirare le antiche mura medievali perfettamente conservate, con torri e porte d’ingresso ancora intatte. Il centro storico incanta con le sue case rinascimentali affrescate, i portici eleganti e le stradine acciottolate. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • Domenica 26 aprileclicca per i dettagli

    Colazione in hotel. Trasferimento a Lana e giornata dedicata alla partecipazione della vivace Festa dei Masi in Fiore: si tratta di un’incantevole celebrazione primaverile che trasforma i tradizionali masi altoatesini in un tripudio di colori e profumi. Durante la visita, si passeggia tra cortili adornati da fiori, ammirando antichi edifici rurali splendidamente decorati e assaporando l’atmosfera autentica della cultura contadina locale. Un’esperienza unica per immergersi nella storia, nella natura e nelle usanze del Sudtirolo. Visita guidata dell'Altare di Schnatterpeck nella chiesa parrocchiale di Lana di Sotto, l'altare gotico più grande di tutta la regione alpina. Pranzo tipico in un maso tradizionale e tempo libero con l'accompagnatore a disposizione per godere a pieno dell'atmosfera festiva. Nel pomeriggio, sistemazione in autopullman e rientro verso i luoghi d'origine. TERMINE DEI SERVIZI.

Mappa
Stato
In via di conferma
Quota di partecipazione
euro 550,00 ( minimo 20 )
Supplemento singola

euro 160,00

La quota comprende
  • Trasferimento A/R
  • Bus granturismo
  • Pernottamento in hotel
  • Mezza pensione in hotel
  • Un pranzo tipico in maso tradizionale
  • Visite guidate come da programma
  • Ingressi: Castel Roncolo, giardini Trauttmansdorff, Altare di Schnatterpeck
  • Partecipazione alla Festa dei Masi in Fiore di Lana
  • Accompagnatore Korakané per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
  • Tassa di soggiorno
  • Bevande
  • Extra in genere
  • Assicurazione annullamento pari al 7% del pacchetto di viaggio
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
I nostri alberghi

Merano: Hotel Juliane 4**** o similare

Documenti necessari
  • Carta d'identità
  • Tessera sanitaria

N.B. L'itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto