Città concepita per essere la nuova Roma e il cuore pulsante di una nazione in perenne movimento. L‘unica al mondo a cavallo tra due continenti.
Il processo di innovazione va di pari passo con il concetto di tradizione, città cosmopolita che guarda al futuro ma allo stesso tempo rimane legata indissolubilmente alle sue forti radici. Istanbul ha un’atmosfera magica che traspare dalla storia millenaria e dal fatto importantissimo di essere sempre stata il punto di incontro tra Occidente e Oriente, tra Europa e Asia.
La visita guidata alle maggiori attrazioni vi farà vivere 4 giorni di pura magia.
“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”
Ritrovo dei partecipanti all'orario concordato e trasferimento all'aeroporto di Torino in tempo utile per il disbrigo delle pratiche aeroportuali. Imbarco sul volo con destinazione Istanbul. Arrivo nel pomeriggio e trasferimento in hotel centrale. Cena e pernottamento.
Dopo colazione, incontro con la guida e inizio della visita a piedi della città. Si comincerà con l'Ippodromo, che in passato ospitava le corse con le bighe, a cui potevano assistere fino a 100 mila persone. Si proseguirà con la visita degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet, conosciuta come la Moschea Blu, le cui cupole a cascata e i sei minareti sottili dominano lo skyline di Istanbul. In seguito, si proseguirà per la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita di Palazzo Topkapi, l'antica residenza dei sultani Ottomani oggi trasformata in museo, un insieme eterogeneo di chioschi, harem, corridoi, belvedere, ampi cortili abbelliti da giardini rigogliosi e fontane. Proseguimento per la Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli che testimonia da sempre la magnificenza dell’Impero Ottomano. Si terminerà poi con la Basilica Cisterna che, scoperta per caso sul finire del XIX secolo, è stata sottoposta a ristrutturazione nel 1985 e aperta al pubblico solo nel settembre del 1987. Lunga 143 metri e larga 70 metri, la Cisterna forniva acqua per il palazzo imperiale con un serbatoio di 80.000 metri cubi. Oggi si presenta come un enorme spazio sotterraneo in cui trovano spazio 336 colonne alte 9 metri e distanziate l’una dall’altra di 4,90 m. I capitelli sono un misto tra gli stili Ionico e Corinzio, con alcune eccezioni rappresentate da colonne doriche o addirittura di colonne non decorate. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Passaggio dal Corno d'Oro, l'antico porto all'epoca bizantina e poi ottomana. Visita dei quartieri di Balat e Fener, il cui nome risale all’epoca bizantina, che ospitarono molti dei greci reinsediatisi in città (poi chiamati Fanarioti). Visita del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli. Si prosegue a piedi passeggiando fra le tipiche case turche in legno e del liceo greco-ortodosso, caratteristico edificio in mattoni rossi che sovrasta la collina di Fener. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560, che è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte delle ceramiche ottomane. Le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, la veneziana Sofia Bellucci Baffo. Proseguimento verso il Mercato delle Spezie, conosciuto anche come Mercato Egiziano, celebre per le sue bancarelle che offrono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta e passeggiata per il Gran Bazar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato da un tetto a cupola e da un intricato dedalo di vicoli e strade. Rientro in albergo. In seguito, trasferimento per una tipica cena turca servita in uno dei più rinomati locali della città. Assisteremo all’esibizione di vari gruppi folkloristici provenienti da diverse zone del paese e alla danza del ventre, eseguita da alcune fra le migliori danzatrici. Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel. In mattinata, imbarco sul battello per salutare Istanbul dalla prospettiva più spettacolare: quella dal Bosforo! A seguire, trasferimento in Piazza Taksim, considerata il cuore pulsante della città. Da qui parte l’animata Via Istiklal, la strada più famosa di Istanbul, vivace e affollata, ricca di negozi di ogni tipo, ristoranti, caffè e artisti di strada. Passeggiata nel suggestivo quartiere di Pera, con soste fotografiche presso la Chiesa di Santa Maria Draperis, la Cattedrale di Sant’Antonio di Padova, la Torre di Galata, il Mercato del Pesce e il celebre Passaggio dei Fiori. Tempo libero per il pranzo e trasferimento all’aeroporto della città per il volo di rientro in Italia. Trasferimento ai luoghi d'origine. TERMINE DEI SERVIZI
Istanbul: Hotel Venera 4**** o similare
Voli con compagnia Turkish Airlines:
N.B. L'itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto