Il Nord del Portogallo affascina per il suo patrimonio storico e culturale, la natura rigogliosa, le tradizioni secolari e l’enogastronomia locale.
Partendo dalla vibrante Lisbona, un’avventura attraverso le terre settentrionali di questo affascinante paese, esplorando antiche città, borghi medievali e meravigliosi paesaggi.
LISBONA – BATALHA – COIMBRA – PORTO – VALLE DEL DOURO – BRAGA – GUIMARAES
“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”
Trasferimento privato, all'orario concordato, all'aeroporto di Milano/Bergamo (a seconda della compagnia aerea utilizzata) in tempo utile per le operazioni di check-in e imbarco sul volo internazionale con destinazione Lisbona. All'arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate per tempo libero e relax. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Nella mattinata visiteremo il quartiere Belém, con i suoi ampi panorami sul fiume e i monumenti che rendono celebre Lisbona. Uno dei più celebri è sicuramente la Torre di Belém (dall’esterno), edificio in stile manuelino, simbolo dell’epoca delle grandi scoperte geografiche. Passeggiando sul lungofiume arriveremo al Padrao dos Descobrimientos, un colosso di pietra calcarea che raffigura vari personaggi portoghesi, tra cui l’esploratore Vasco De Gama. Ingresso e visita presso il Mosteiro dos Jeronimos, un monastero in stile gotico manuelino, fondato nel 1501 per celebrare la scoperta della rotta verso le Indie, oggi sito del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Ne scopriremo la chiesa, il chiostro, uno dei più belli al mondo, la sala capitolare e il portale meridionale. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita guidata tra i quartieri più caratteristici: iniziando da Chiado, ci dirigeremo verso Rossio, la Baixa, Mouraria, per terminare poi in Cattedrale. Il tour comprende le visite ai bel vedere più caratteristici, ad alcune delle chiese più importanti, come la chiesa di San Rocco e di San Domenico e la visita al Museo del Carmo, la famosa chiesa senza il tetto. Al termine delle visite, rientro in hotel per cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Incontro con la guida e trasferimento a Batalha, dove seguirà la visita del Monastero Domenicano di Santa Maria Da Vitoria: la cattedrale del monastero è un vero capolavoro del tardogotico portoghese (più noto come stile manuelino), specialmente l’imponente facciata della chiesa suddivisa in tre parti e decorata da numerose sculture. Anche l’interno della cattedrale è di eccezionale bellezza, come la stupenda volta a cupola e il coro della chiesa che presenta delle straordinarie pitture su vetro. La sala capitolare del monastero di Batalha (che ospita il Milite ignoto portoghese), è illuminata da magnifiche vetrate colorate del XVI secolo. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita di Tomar con ingresso al Convento Do Cristo. Il Convento venne costruito intorno al 1160 da Gualdim Pais, Gran maestro templare portoghese. Originariamente si trattava di un castello fortificato che serviva a difendere il regno cristiano dall’aggressione dei Mori, che premevano sui confini. Oggi, l'edificio presenta una mescolanza di stili gotico, romanico, manuelino e rinascimentale. A seguire, trasferimento a Coimbra e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. In mattinata, visita guidata di Coimbra ed ingresso presso l’Università e la biblioteca: l'Università di Coimbra è rinomata per la sua splendida architettura, che riflette i diversi stili che hanno influenzato il Portogallo nel corso dei secoli. Tra gli edifici più rappresentativi del campus, la Biblioteca Joanina è considerata un capolavoro dell'architettura barocca, famosa per le sue splendide librerie in legno, gli intricati intagli e la vasta collezione di libri rari. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita guidata di Aveiro con giro sui canali in barca “moliceiro”. Ciò che caratterizza la città sono i suoi canali attraversati da barche colorate, che richiamano le gondole di Venezia. Vengono chiamate "barcos moliceiros" e venivano usate tradizionalmente per raccogliere le alghe; oggi i moliceiros sono la principale attrazione turistica della città e vengono usati come caratteristici mezzi per i tour sul fiume. A seguire, trasferimento a Porto e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Cominceremo la giornata con la visita guidata di Porto: tra i suoi altissimi campanili, edifici di epoca medievale e un paesaggio affacciato sulle colline, le casette colorate in stile azulejos non possono che affascinare, ci darà l’impressione di essere in una favola. Passeggeremo tra le labirintiche vie esplorando le piazze, percorrendo i saliscendi e lasciandoci ammaliare dalla sua atmosfera. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, proseguimento delle visita in città e degustazione di vino a Villa Nova De Gaia, zona che ospita le cantine più famose del Paese e dove si produce il vino con la denominazione d'origine di Porto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Giornata dedicata all'escursione presso la Valle del Douro con crociera a Pinhao. La Valle del Douro è una suggestiva regione percorsa da uno dei fiumi più lunghi della penisola iberica, che giunge all’oceano dopo una serie impressionanti di salti e anse. È una terra al tempo stesso dura e romantica, una destinazione affascinante famosa per i vini che qui si producono. Ma Valle del Douro non è solo vino. La regione è ampia e il paesaggio e il clima variano notevolmente man mano che dall’oceano ci si inoltra verso l’entroterra fino a raggiungere il confine con la Spagna, regalando innumerevoli e differenti scenari panoramici ai visitatori. Pranzo degustazione a Lamego. Al termine della giornata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. In mattinata, visita guidata di Braga con ingresso alla Cattedrale e del Santuario Barocco di Bom Jesus Do Monte: la celebre Escadaria, l'imponente e scenografica scalinata che conduce alla chiesa dopo un percorso a zig zag di circa 450 scalini, regala un panorama impagabile di cui si gode dal sagrato della chiesa. La scalinata riproduce il percorso della Via Crucis e nella prima parte ad ogni rampa di scale si trova una cappella. Da qui in poi le rampe si fanno più corte e ravvicinate e prendono il nome di Scala dei Cinque Sensi, così chiamate dalle cinque fontane che rappresentano la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto ed il tatto. Dopo questo secondo tratto (ognuno costruito in periodi diversi) si affronta l'ultimo, la Scala delle Tre Virtù, la carità, la fede e la speranza. A seguire, tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita guidata di Guimarães con ingresso al Castello dei Duchi di Braganza. Guimarães è la città natale del primo re portoghese Afonso Henrique, ed è ricchissima di palazzi, musei e monumenti. Un’elegante città orgogliosa del suo nobile passato, con un affascinante centro storico ed il celebre Castello: esso presenta un'impressionante facciata esterna con le sue magnifiche sette torri. Al termine delle visite, rientro in hotel a Porto, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Mattinata libera a Porto per acquisti di carattere personale o ultime visite in città, con l'accompagnatore sempre a disposizione. All'orario concordato, trasferimento all'aeroporto per il disbrigo delle operazioni di imbarco sul volo di ritorno per l'Italia. Trasferimento ai luoghi di origine. TERMINE DEI SERVIZI.
Lisbona: Hotel HF Fenix Music o similare
Coimbra: Hotel TRYP Coimbra o similare
Porto: Holiday Inn Porto Express o similare
N.B. L'itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto