Un viaggio nel cuore della Francia tra storia, arte e sapori autentici. Dalle eleganti dimore rinascimentali della Valle della Loira ai suggestivi borghi medievali della Borgogna, attraverseremo paesaggi incantevoli e vigneti secolari lungo itinerari ricchi di fascino. Visiteremo castelli maestosi, città d’arte e abbazie millenarie, senza rinunciare ai piaceri della tavola: degustazioni di vini prestigiosi, specialità locali e prodotti d’eccellenza, come la celebre senape di Beaune. Un’esperienza completa, tra cultura, gusto e bellezza.
“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”
All'orario concordato, ritrovo a Torino in Corso Bolzano davanti alla Stazione di Porta Susa (Ingresso C). Sistemazione in autopullman e partenza via autostrada in direzione Bourges, con soste lungo il percorso e pranzo libero in autogrill. All'arrivo, visita alla Cattedrale di Saint-Étienne: inserita nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1992, è un capolavoro unico dell’arte gotica. La sua architettura testimonia il potere del cristianesimo nella Francia medievale e custodisce una rara serie di vetrate che vanno dal XIII al XVII secolo. Ripresa del viaggio con destinazione Tours. All'arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di Tours, tra antiche case a graticcio, vicoli pittoreschi e l’elegante Cattedrale di Saint-Gatien. Un percorso tra arte, storia e cultura, che racconta il passato medievale e rinascimentale di questa perla della Valle della Loira. Tempo libero per il pranzo. Trasferimento ad Amboise e ripresa delle visite con il Castello Reale e Le Clos-Lucé: ammireremo le eleganti sale del castello che dominano la Loira, ultima dimora del re Francesco I, e la vicina residenza di Leonardo da Vinci, dove il genio italiano trascorse gli ultimi anni della sua vita. A seguire, trasferimento a Blois per una degustazione del sublime vino locale in una rinomata cantina, accompagnata da un light dinner a base di prodotti tipici regionali. In serata, partecipazione allo spettacolo Son et Lumière presso il Castello Reale di Blois: antica residenza di sette re e dieci regine, il castello narra affascinanti storie di corte, arte e potere nel cuore della Loira, avvolto da un suggestivo gioco di luci e suoni che anima le sue mura, trasformando la storia in un’emozionante esperienza visiva e sonora sotto il cielo stellato. Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel. Partenza in direzione Fontvraud e visita dell’Abbazia e del Pantheon Reale: fondata nel XII secolo, l’Abbazia di Fontvraud è uno dei più vasti complessi monastici d’Europa, un esempio straordinario di architettura romanica e gotica. Durante la visita si esplorano la chiesa abbaziale, il chiostro, il refettorio e il suggestivo Pantheon Reale, dove riposano le tombe di personaggi illustri come Eleonora d’Aquitania e Riccardo Cuor di Leone. Proseguimento e visita presso la Fortezza Reale di Chinon: imponente castello medievale che domina la valle della Vienne, la Fortezza è un simbolo del potere reale e della storia francese. Tra mura imponenti, torri e cortili, si possono esplorare le prigioni, le sale di rappresentanza e i camminamenti, rivivendo epoche di guerre, intrighi e incontri storici, come quello tra Giovanna d’Arco e Carlo VII. A seguire, tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita ai giardini del Castello di Villandry. Celebri per la loro straordinaria bellezza e armonia, sono considerati come un capolavoro del giardinaggio rinascimentale. Tra aiuole geometriche, fontane e labirinti, si scoprono atmosfere incantate che riflettono l’arte e la cultura del XVI secolo. Al termine, rientro a Tours, cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Partenza in direzione Chambord e visita al Castello Reale: il maestoso Castello di Chambord, simbolo del Rinascimento francese, stupisce per la sua architettura imponente e il celebre doppio scalone a spirale. Tra sale riccamente decorate, vasti parchi e panorami mozzafiato, si esplora una delle dimore più iconiche della Valle della Loira. Proseguimento in direzione Orléans e visita guidata tra piazze eleganti, vicoli suggestivi e monumenti che raccontano il glorioso passato della città. Si ammirano la magnifica Cattedrale di Sainte-Croix, le case a graticcio e i luoghi legati a Giovanna d'Arco, figura simbolo della liberazione di Orléans nel 1429. A seguire, tempo libero per il pranzo. Proseguimento del viaggio verso Auxerre e visita orientativa dell'affascinante centro medievale con l'accompagnatore. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Partenza in direzione Vézelay e visita della cittadina. Arroccato su una collina, il borgo fortificato di Vézelay è uno dei più suggestivi della Francia, con le sue stradine in pietra, le antiche mura e le viste panoramiche sulla campagna della Borgogna. Al centro del villaggio sorge la magnifica Basilica di Sainte-Madeleine, capolavoro romanico e importante tappa del cammino di Santiago, famosa per la purezza architettonica e i suoi splendidi capitelli scolpiti. A seguire, tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, ripresa del viaggio e tappa a Flavigny-sur-Ozerain, uno dei "Plus Beaux Villages de France": breve passeggiata nel suggestivo borgo medievale, noto per le sue stradine lastricate, le case in pietra dorata e l’atmosfera senza tempo. Celebre anche per i suoi confetti all’anice, il villaggio è un piccolo gioiello incastonato tra le colline della Borgogna. Arrivo a Dijon e passeggiata con l'accompagnatore per il centro dell'antica capitale dei Duchi di Borgogna. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Partenza in direzione di Beaune lungo la Route des Grands Crus, un percorso panoramico tra i celebri vigneti della Côte de Nuits e della Côte de Beaune, costellato di villaggi viticoli e paesaggi d’eccellenza. All'arrivo, visita dell’Hôtel-Dieu des Hospices, straordinario esempio di architettura gotico-fiamminga, fondato nel 1443 come ospedale per i poveri. Il suo tetto policromo è uno dei simboli più iconici della Borgogna. A seguire, visita a uno degli impianti di produzione di senape presso la Moutarderie Fallot, il più antico della Francia ancora in attività. Attraverso un percorso interattivo e guidato, si scoprono i segreti della tradizionale lavorazione della senape artigianale, concludendo con una degustazione di diverse varietà, dai gusti classici a quelli più creativi. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, ripresa del viaggio per il rientro verso i luoghi d'origine, con soste lungo il percorso. TERMINE DEI SERVIZI
Tours: Westotel Tours Val de Loire 4**** o similare
Auxerre: Hotel Mercure Auxerre Nord 4**** o similare
Dijon: Hotel Mercure Centre Clemenceau 4**** o similare
N.B. L'itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto