Viaggi / Korakané / Mondo / Stati Uniti

New York Experience: in viaggio con il giornalista corrispondente

28 Maggio 2026 - 2 Giugno 2026

IN VIAGGIO CON IL GIORNALISTA CORRISPONDENTE A NEW YORK

La Grande Mela vista con le esaurienti spiegazioni di un giornalista che New York la vive nel profondo da anni. Tre mezze giornate di visite guidate a piedi e coi mezzi pubblici all’insegna dell’insolito che questa città ama offrire, itinerari a tema e particolarità che solo una persona del posto riesce ad esporre con naturalezza.

New York, per alcuni un sogno, un ricongiungimento per altri. La città per eccellenza, la città che non si ferma mai, la città già vista anche se non si è mai messo piede sul suo suolo, i film l’hanno resa familiare, la storia l’ha resa inossidabile.

Sei giorni per viverla da newyorchesi, per visitarla insolitamente, per assaporarla.

“Non si tratta della destinazione, ma del viaggio stesso”

  • Giovedì 28 maggioclicca per i dettagli

    Ritrovo dei partecipanti nei luoghi concordati e partenza per Milano Malpensa in tempo utile per le operazioni di check-in ed imbarco sul volo diretto per New York. All'arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

  • Venerdì 29 maggioclicca per i dettagli

    Dopo colazione, saliremo al Top Of The Rock a Rockefeller Centre per godere di una vista impareggiabile su Manhattan. Visita alla cattedrale di San Patrizio, un’enorme chiesa neogotica cattolica che occupa un intero isolato, incastonata nella moderna architettura. Seguirà la visita alla stazione di Grand Central Terminal, iconica stazione ferroviaria di New York, ma anche meta per ristorazione, shopping e numerosi eventi. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà il tranquillo quartiere di Brooklyn Heights in compagnia del giornalista, con la sua Promenade e i panorami indimenticabili sullo skyline di Manhattan: situato lungo il fiume East River, sembra di trovarsi fuori dal tempo con gli edifici ottocenteschi e i palazzi costruiti con i tipici brownstones. Si tratta di un “luogo storico di New York”. Pernottameno in hotel.

  • Sabato 30 maggioclicca per i dettagli

    Dopo colazione, visita in battello ad Ellis Island, l'isola dell'immigrazione dove 12 milioni di immigrati sono transitati tra il 1892 e il 1924, e a Liberty Island per godere dal fiume Hudson del simbolo assoluto della città: la Statua della Libertà. Pranzo libero. Incontro con il giornalista, che accompagnerà nella visita a piedi al Financial District, dove si mescolano storia, cultura, finanza e i ricordi di quell'orribile 11 settembre. Di giorno pullula di avvocati, impiegati, investitori che si recano nei propri uffici. Di sera, alla chiusura degli stessi, si svuota enigmaticamente. Ground Zero e il memoriale 9/11, Wall Street, cuore finanziario di New York sede della borsa, interessante anche dal punto di vista storico e architettonico, i nuovi grattacieli, il fiume Hudson e la vista delle isole nel mezzo della foce. Cena al celeberrimo Bubba Gump di Times Square. Pernottamento in hotel.

  • Domenica 31 maggioclicca per i dettagli

    Dopo colazione, visita di Hudson Yards, un quartiere situato nel West End di Manhattan inaugurato ufficialmente nel 2019, che è presto diventato uno dei punti vitali di interesse turistico della città. Si partirà dalla zona del The Vessel, un'opera d’arte iconica che si presenta come una complessa scala a chiocciola, quasi a forma di nido d’ape, per proseguire lungo la High Line, una vecchia linea ferroviaria sopraelevata in disuso che oggi è stata trasformata in parco pubblico. Si arriverà poi a Little Island, il nuovo e rivoluzionario “parco galleggiante” di New York, aperto il 21 Maggio 2021. Costruito su una struttura molto particolare, sospesa sul fiume Hudson, contiene percorsi con specie rare di fiori e piante, ristoranti, un anfiteatro per spettacoli all’aperto, il tutto con una vista impareggiabile sulla città. Si terminerà la passeggiata entrando al Chelsea Market. Pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con il giornalista per una visita insolita che da Gramercy Parek a Stonewall ci condurrà in un viaggio tra rivoluzioni culturali e diritti civili. Durante il tour visiteremo piazza iconiche come Union Square e Washington Square Park, che hanno segnato la storia delle proteste in America, e ne scopriremo la loro storia. Salita in serata sull'Empire State Building, per godere della vista di New York illuminata dal punto più panoramico e storico della città. Pernottamento in hotel. 

  • Lunedì 1° giugnoclicca per i dettagli

    Dopo colazione, raggiungeremo Central Park, un parco da record: qui sono stati girati più di 250 film, potrebbero starci 16 milioni di appartamenti, è più grande del Principato di Monaco e per costruire le quattro strade che lo attraversano fu necessario spazzare via così tante rocce che fu usata più polvere da sparo che nella Battaglia di Gettysburg durante la Guerra Civile Americana. Passeggiata lungo i suoi sentieri per scoprirne i luoghi più iconici, dal memoriale dedicato al cantante John Lennon al bellissimo viale letterario con le statue dei più illustri scrittori statunitensi. Pranzo libero.Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle pratiche aeroportuali. Imbarco sul volo diretto a Milano. Notte a bordo.

  • Martedì 2 giugnoclicca per i dettagli

    Arrivo a Milano Malpensa e trasferimento nei luoghi d'origine.TERMINE DEI SERVIZI

Stato
In via di conferma
Quota di partecipazione
In via di definizione ( minimo 15 )
La quota comprende
  • Trasferimento A/R
  • Volo A/R
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Visite guidate come da programma
  • Accompagnatore Korakané per tutta la durata del viaggio
  • Trasferimento privato aeroporto/hotel/aeroporto
  • Pernottamento in hotel categoria 4 stelle
  • Giornalista corrispondente a NY come guida per 3 mezze giornate
  • Tutte le colazioni
  • 1 Cena al Bubba Gump
  • Ingressi inclusi: Liberty ed Ellis Island, Top of the Rock, Empire State Building, Memoriale 11/9
La quota non comprende
  • Mance
  • Tassa di soggiorno
  • Extra in genere
  • Ingressi non menzionati
  • Assicurazione annullamento pari al 7% del prezzo del pacchetto
  • Tasse aeroportuali: 170 euro
  • ESTA, visto obbligatorio per entrare negli USA 40$
  • Biglietti per metropolitana
  • Assicurazione medica integrativa (vivamente consigliata): 120 euro
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota comprende"
I nostri alberghi

Manhattan: Aliz Hotel Times Square o similare

Punti di forza
  • Come guida d'eccezione un giornalista corrispondente a NY
  • Altre visite con accompagnatore esperto della destinazione
Documenti necessari
  • Passaporto
  • Visto
Informazioni utili

- Dal 21 gennaio 2016, i cittadini di Paesi VWP (inclusa quindi l’Italia) che siano anche cittadini di Iran, Iraq, Siria e Sudan per poter entrare negli Stati Uniti dovranno munirsi di regolare visto d’ingresso; - Dal 18 febbraio 2016 le restrizioni si applicano anche per gli individui che si sono recati, dal 1 marzo 2011 in poi,  in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen.

  • il 12 gennaio 2021 gli Stati Uniti hanno designato Cuba come Stato sponsor del terrorismo: i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba a partire da tale data, devono pertanto richiedere il visto e non possono fare ingresso negli Stati Uniti con l'ESTA. In caso di dubbi, si consiglia di verificare la propria posizione con il Consolato USA di riferimento.

- La tradizionale MetroCard non è più disponibile per l’acquisto, in quanto la città di New York ha completato la transizione al nuovo sistema di pagamento OMNY. Questo sistema contactless permette di accedere a metropolitane e autobus semplicemente avvicinando una carta di credito, di debito o un dispositivo abilitato (come smartphone o smartwatch) ai lettori presenti ai tornelli. Utilizzeremo quindi OMNY per tutti gli spostamenti con i mezzi pubblici durante il soggiorno e sarà quindi indispensabile avere con sè una carta di credito/debito/prepagata. Il costo massimo a persona per una settimana è di $ 35,00.
Operativo voli con Emirates:
  • Andata 28 maggio: Milano Malpensa 16:10 - New York JFK 18:55
  • Ritorno 1° giugno (con arrivo 2 giugno): New York JFK 22:20 - Milano Malpensa 12:15

N.B. L'itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto