Dopo colazione, incontro con la guida e visita della spettacolare fortezza dell'Alhambra, il luogo più suggestivo e più visitato di tutta la Spagna. Un complesso monumentale senza tempo, capace, già al primo sguardo, di trasportare in un passato lontano, ricco di romanticismo e mistero. Le prime notizie risalgono al IX secolo, quando l’Alhambra rappresentava un’inespugnabile fortezza militare, che dominava la città di Granada dall’alto del colle Sabika. Solo successivamente il complesso entrò a far parte del circuito cittadino, quando, nel 1238 Muhammad ibn Nasr o Nazar, fondatore della dinastia Nasridi, fece edificare l’Alzazaba, il primo nucleo di quello che sarebbe diventato lo straordinario palazzo reale che oggi ammiriamo. La costruzione fu portata a termine solo nella seconda metà nel 1300, con il sultano Muhammad V. Nel 1984 l’UNESCO dichiara l’Alhambra di Granada, insieme al Generalife, Patrimonio Culturale dell’Umanità. Al termine, tempo libero per il pranzo in città. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite, incentrate sul centro storico: la Cattedrale in stile gotico-rinascimentale, la Cappella Reale, considerato il monumento cristiano più importante della città, il Monasterio de la Cartuja e il Monasterio di San Jeronimo. Al termine, trasferimento a Ronda, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.