Un Paese di oltre 7000 isole, sospeso nel cuore del Sud-Est asiatico, riconosciuto dall’UNESCO tra le 17 nazioni con livelli di biodiversità eccezionali.
Un mondo incontaminato fatto di tesori geologici, giungle lussureggianti, scogliere e lagune color smeraldo.
Ecco un viaggio tra la natura tropicale più bella del mondo.
MANILA – BANAUE – BATAD – SAGADA – MONTE TIMBAK – PAGSANJAN – PUERTO PRINCESA – EL NIDO
Siate viaggiatori, noi pensiamo a tutto il resto
Trasferimento da Bra e Torino, all'orario concordato, all'aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per le operazioni di check-in ed imbarco sul volo con destinazione Manila. Notte a bordo.
Arrivo all’aeroporto e trasferimento diretto in hotel. Tempo libero a disposizione per un primo sguardo alla città. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Partenza in direzione Banaue attraverso la valle di Cagayan, fino a raggiungere le catene montuose della Cordigliera, una regione caratterizzata da straordinaria bellezza naturale. Banaue è celebre nel mondo per i suoi paesaggi incantevoli ma soprattutto per le sue risaie. Qui infatti, il paesaggio delle risaie è costituito da un complesso sistema di terrazzamenti che fu ideato oltre duemila anni fa dagli indigeni. I terrazzamenti di Banaue sono un esempio perfetto di ingegneria ambientale ed ecologica che sfrutta un sistema a scala per poter prendere l’acqua che scorre dalle vette delle montagne. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Cominceremo la giornata salendo a bordo di un jeepney locale procedendo verso Saddle, il punto di partenza dove inizia il trekking verso Batad. Faremo un'escursione in discesa attraverso sentieri di montagna fino a raggiungere la cresta, che dona una vista mozzafiato sulle terrazze ad anfiteatro, sulle montagne boscose a strapiombo e, infine, sul villaggio appartato di Batad. Dopo pranzo, intraprenderemo una piacevole esplorazione del villaggio, che consiste in un piccolo gruppo di capanne che punteggiano il paesaggio. Stretti sentieri su pagaie di riso ci condurranno alle impressionanti cascate di Tappiya alte 25 metri. Tempo permettendo, avremo la possibilità di fare un tuffo rinfrescante nella piscina naturale di fronte alle cascate prima di tornare in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Partenza per un viaggio che attraverserà la regione montuosa. Ci fermeremo ai punti panoramici per scattare foto memorabili delle maestose terrazze. A Bontoc, visiteremo il museo etnografico fondato dalle suore belghe con preziosi manufatti e foto, alcuni dei quali rappresentano i cacciatori di teste degli Igorot, tribù della Echo Valley. Breve passeggiata al mercato locale prima di proseguire per il tranquillo insediamento dell'altopiano di Sagada con la sua piacevole brezza fresca e le rilassanti escursioni tra i pini. Sul suo territorio si trovano giungle e grotte in cui avventurarsi ma è anche uno dei pochi posti, nelle Filippine, che conserva tradizioni tipiche della cultura indigena. E’ famosa, infatti, per una delle più antiche e curiose pratiche funerarie: quella delle “bare sospese”. Tra le pareti calcaree della Echo Valley, un impressionante cimitero verticale richiama l’attenzione dei curiosi che decidono di inoltrarsi tra i sentieri nascosti, fino a giungere ai piedi di una parete rocciosa su cui sono incastonate delle bare di legno. Queste sono sorrette da travi che sporgono dalla superficie verticale. Si tratta della testimonianza di un’usanza funeraria, risalente ad almeno 2000 anni fa, tipica degli Igorot: questo popolo ritiene che il riposo eterno dei defunti debba essere il più vicino possibile all’aldilà, al cielo. Rientro in hotel, cena e pernottamento a Sagada.
Colazione in hotel. Partenza per un altro viaggio panoramico attraverso le montagne. Ammireremo il panorama mozzafiato sulle terrazze e sui villaggi che punteggiano il paesaggio. La prima tappa è al Monte Timbak per visitare i siti di sepoltura di Igorot con le famose mummie. Successivamente, procederemo verso Baguio, considerata la capitale estiva delle Filippine grazie al suo clima mite. La città è un vero e proprio polmone verde naturale pieno di parchi dove respirare aria fresca e rilassarsi. Un breve tour della città e una visita del mercato prima di proseguire verso Manila con arrivo in serata. Cena presso il ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Partenza in direzione di Pagsanjan. Saliremo a bordo di una barchetta nativa (chiamata "banca") abilmente guidata da barcaioli, attraversando gole ripide e la lussureggiante vegetazione tropicale. Durante il viaggio, attraverseremo una larga curva chiamata Kawa-Kawa. Secondo la leggenda locale, il fondo fangoso di questa curva contiene una campana gigante, i cui fragorosi scricchiolii spaventavano i bambini piccoli e le donne incinte. Scogliere rocciose circondano la gola, porta di accesso alle famose cascate di Pagsanjan di quasi 100 metri di altezza. Con una tipica zattera di bambù arriveremo in una grotta proprio dietro il velo d'acqua delle cascate. Sarà possibile fare un bagno in queste acque fresche circondate da un ambiente davvero unico. Rientro a Manila per cena in un ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo in direzione di Puerto Princesa. All'arrivo, pranzo presso un ristorante locale. Trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, visita del Museo di Palawan, suddiviso su due piani: al primo si trovano reperti e informazioni sui gruppi etnici dell'isola e sulla storia della popolazione, al secondo, si trovano dei reperti di vita e storia dell'isola. A seguire, visiteremo la fattoria dei coccodrilli: all’ingresso della fattoria, vedremo lo scheletro di un enorme coccodrillo marino lungo circa 5 metri. Accanto alla "casetta dei piccoli", c’è una gabbia con i coccodrilli più grandi. Questi esemplari sono davvero enormi e non potremo far altro che rimanere ipnotizzati ad osservarli. Al termine, visita della Cattedrale dell'Immacolata Concezione, che è probabilmente uno degli edifici religiosi cattolici romani più grandi e mozzafiato della città, se non dell'intera Palawan. La storia della chiesa potrebbe essere fatta risalire al 1872, quando i missionari spagnoli celebrarono la prima messa della città di Puerto Princesa nel luogo in cui attualmente sorge la cattedrale. La chiesa fu successivamente costruita e completata dopo quasi un secolo. A seguire, passeggeremo sul meraviglioso lungomare. Cena in un ristorante locale, per poi ammirare la luce delle lucciole che decorano il cielo notturno. Cercheremo di avvicinarci il più possibile alle mangrovie, le piante attorno al quale le lucciole amano volare, e scopriremo interessanti aneddoti su queste creature e sulla natura circostante. Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel. Trasferimento al Parco Nazionale del Fiume Sotterraneo di Puerto Princesa, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Si tratta di un complesso sistema di grotte di calcare, sotto alle quali passa un fiume sotterraneo lungo 8,2 chilometri che sfocia direttamente nel mare. La parte bassa del fiume è salmastra e subisce l’influenza della marea. La scoperta di 11 minerali, di formazioni rocciose a forma di cristalli e il ritrovamento di un fossile di sirenia dell’ epoca del Miocene, risalente a 20 milioni di anni fa, hanno contribuito ad aumentare il valore scientifico di questo luogo. È un luogo unico al mondo che può vantare di una natura mozzafiato, con vegetazione lussureggiante e fauna diversificata, tra cui la scimmia Tarsier, il coccodrillo di palude e l'aquila delle Filippine. Pranzo in un ristorante locale e ritorno a Puerto Princesa. Tempo libero e cena presso un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Trasferimento verso El Nido (durata di circa 5 ore) con pranzo in ristorante. All'arrivo, incontro con l'accompagnatore. Trasferimento in hotel per il check-in. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Durante il giorno, scopriremo splendide lagune, spiagge e punti di snorkeling dove potremo nuotare e ammirare i coralli, la fauna colorata e le centinaia di specie di pesci. Visiteremo bellissime lagune situate intorno all'isola di Miniloc: Big Lagoon e Secret Lagoon. Proseguimento per l'isola di Shimizu, incantevole per le sue spiagge di sabbia bianca e per le sue grandi scogliere calcaree ricoperte di vegetazione. Visita di Payong-Payong Beach e pranzo al sacco. Alla fine della giornata, il tour si fermerà a Seven Commando Beach. Durante lo snorkeling in queste acquee, potremo incontrare le meravigliose tartarughe marine, quindi tenete gli occhi aperti! Rientro in hotel a metà pomeriggio. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Viaggeremo verso splendide isole, spiagge e punti di snorkeling. Inizieremo con una sosta all'arcipelago di Bacuit. Visita dell'isola degli elicotteri (a forma di elicottero) e l'isola di Tapiutan. In seguito, ci rilasseremo su una suggestiva spiaggia rocciosa, la Matinloc Shrine. Questo luogo un tempo ospitava un convento e una scuola che furono abbandonati: la tranquillità che si respira passeggiando per questo luogo è un'esperienza unica. Dopo pranzo, proseguiremo alla scoperta di altre due spiagge: la spiaggia segreta e la spiaggia nascosta. Non vi diremo altro su questi luoghi, per non rovinarvi la sorpresa, ma siate certi che i loro nomi non sono scelti a caso e che rimarrete stupiti dalla loro bellezza. Rientro in hotel a metà pomeriggio. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto nazionale per il volo di ritorno a Manila. All'arrivo a Manila, incontro con l'accompagnatore e trasferimento al ristorante locale per cena. Rientro in hotel a Manila e pernottamento.
Colazione in hotel. Incontro con la guida e pranzo in ristorante locale. A seguire, comincerà il tour di Manila e dei suoi monumenti storici. Ci dirigeremo verso la città vecchia di Manila attraverso il pittoresco Roxas Boulevard, passando per Rizal Park sulla strada per la "Città murata" di Intramuros. Qui potremo osservare antiche mura, rovine di chiese e altre reliquie dei conquistadores spagnoli. Proseguimento per le strade acciottolate fino alla Chiesa di San Agustin, la più antica chiesa in pietra del paese. Termineremo il tour con una visita a Fort Santiago, una fortezza spagnola che sorvegliava l'ingresso del fiume Pasig di Manila. Fu qui che l'eroe nazionale Jose Rizal trascorse i suoi ultimi giorni e dove scrisse il suo famoso "My Last Farewell". Visiteremo poi la più antica Chinatown del mondo: Binondo. Situato dall'altra parte del fiume rispetto alla città murata di Intramuros, era posizionato in modo che i governanti coloniali potessero tenere d'occhio i loro sudditi migranti. Al termine delle visite, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Notte a bordo.
Arrivo all'aeroporto di Milano e rientro nei luoghi di origine. TERMINE DEI SERVIZI
Manila: Hotel 101 Manila o similare
Banaue: Banaue Hotel o similare
Sagada: Masferre Country Inn o similare
Puerto Princesa: Canvas Boutique Hotel o similare
El Nido: Cuna Hotel o similare
Le autorità filippine hanno istituito la "e-Arrival Card", da compilare attraverso il sito https://etravel.gov.ph : si consiglia di compilare il modulo 72 ore prima della partenza per evitare qualsiasi inconveniente.
N.B. L'itinerario potrebbe subire delle variazioni rimanendo invariato nel contenuto