Dopo la prima colazione sistemazione in autopullman e partenza per l’escursione nel parco del Delta del Po, per una navigazione attraverso paesaggi di canneti, lagune, isolette e penisole, dove il fiume Po incontra il mare, alla scoperta di luoghi di natura incontaminata, oasi e dimora per fenicotteri, aironi, anatre e numerose altre specie di uccelli acquatici. Pranzo a bordo. Nel primo pomeriggio sistemazione in autopullman e partenza per l’Abbazia di Pomposa, capolavoro dell’arte romanica, abitata dal IX al XII secolo da una comunità benedettina che, nell’ambiente selvaggio dell’antico Delta Padano, ha saputo creare un luogo di assoluta spiritualità e di grande cultura monastica. Visita orientativa dell’Abbazia (biglietto di ingresso incluso). Al termine proseguimento per Comacchio, detta anche piccola Venezia, caratterizzata da un fitto dedalo di canali, con piccoli ponti che collegano i diversi angoli della città. Visita con guida del Museo Delta Antico (biglietto di ingresso escluso), “un viaggio nel tempo per un’esperienza nel Delta del Po, crocevia del mondo antico”, aperto al pubblico nel 2017 e allestito all’interno dell'Ospedale degli infermi, imponente architettura neoclassica del Settecentesco, uno degli edifici più significativi e monumentali del suggestivo centro storico di Comacchio. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.