Colazione in hotel ed incontro con la guida per la visita della meravigliosa Abbazia della Trinità. Dell’Italia meridionale, è tra i più interessanti e complessi monumenti. La chiesa vecchia, sorta in età paleocristiana su un tempio dedicato a Imene, protettrice delle nozze, fu ampliata a partire dal XI secolo con la chiesa nuova, rimasta poi incompiuta. I restauri del 1987 hanno messo in luce i piani di calpestio, le pavimentazioni romane musive e, hanno aperto nell’abside delle vetrate che permettono di vedere la retrostante chiesa incompiuta. Al termine, partenza per il parco delle Dolomiti Lucane con una breve sosta presso il borgo di Ripacandida. Di notevole interesse la chiesa di San Donato, di struttura architettonica gotica e con uno splendido e complesso giro di affreschi che ricopre interamente la navata unica. Ripresa del viaggio ed arrivo, per l’ora del pranzo, a Sasso di Castalda. Tempo a disposizione per un pasto libero. Nel primo pomeriggio, breve trasferimento in corrispondenza della più bella attrazione della zona: il Ponte della Luna. Scenari surreali e mozzafiato, faranno da sfondo ad una incredibile esperienza: percorrere in tutta sicurezza un ponte tibetano sospeso nel vuoto (facoltativo ma assolutamente adatto a tutti. Svariati gruppi di tutte le età e capacità fisiche lo hanno fatto senza problemi). Al termine, trasferimento a Castelmezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia, per una piacevole passeggiata al tramonto, circondati dalla maestosità delle Dolomiti lucane. Un vero e proprio “villaggio presepe” incastonato nella roccia. Cena in rinomato ristorante, che utilizza solo le migliori materie prime del territorio, sapendosi distinguere per varietà e qualità. Pernottamento.